Savona. «”Terra. Solchi di verità e giustizia”: questo il tema che accompagnerà la XXIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata in tutta Italia dalla rete di Libera e da Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai – Responsabilità Sociale e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: un appuntamento che da oltre vent’anni ci vede impegnati nel ricordare, ogni 21 di marzo, tutte le vittime della violenza mafiosa, rinnovando nel loro nome il nostro impegno contro le mafie e la corruzione.
Un appuntamento che, lo scorso anno, è stato istituzionalizzato: il 1° marzo 2017 infatti, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
La piazza principale sarà Foggia ma la Giornata verrà vissuta, attraverso la lettura dei nomi delle vittime innocenti, in migliaia di luoghi in Italia, Europa e America Latina.
In provincia di Savona Piazza Sisto IV diventerà un “luogo di memoria” fin dal primo mattino con la costruzione di un mandala. Alle 18.30 la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.
La rete di Libera in Liguria arriva alla Giornata della memoria e dell’impegno al termine di un cammino cominciato mesi fa.
18 incontri pubblici, 17 momenti di formazione interna, 7 spettacoli teatrali, 6 cene, 284 ore di attività laboratoriale in 54 classi, 46 scuole coinvolte: ecco alcune cifre per raccontare i nostri “Cento Passi”, da novembre 2017 ad oggi, verso il 21 marzo 2018.