Attualità

Approvato il piano degli arenili di Andora: ai bagni marini il 61% del litorale

Andora. Con l’approvazione della Regione Liguria, è diventato operativo il nuovo piano degli arenili del Comune di Andora, con una serie di modifiche che salvaguardano comunque, nel loro complesso, le spiagge libere. Gli aggiornamenti tengono conto della consegna alla Guardia di Finanza di un’area di circa 500 metri quadrati su un fronte mare di 25 metri in precedenza utilizzata come spiaggia libera attrezzata. Conseguentemente la spiaggia libera attrezzata “AMA” è stata spostata verso ponente. Inoltre è stata ampliata l’area sportiva a levante del torrente Merula e, sempre nella stessa zona, è stato consentito l’accesso agli animali domestici preso la spiaggia libera attrezzata. Nel dare “luce verde” all’aggiornamento del piano degli arenili, la Regione ha tuttavia respinto la richiesta di deroga presentata dai Bagni Costa d’Oro relativa all’autorizzazione a mantenere aperto lo stabilimento balneare durante il periodo di “apertura elioterapica” (bassa stagione) in quanto “la richiesta tende a far rimanere montato completamente l’impianto di balneazione durante il periodo invernale senza una adeguata motivazione”.
Con le modifiche apportate, su cui erano state sentite le associazioni di categoria, il fronte mare balneabile del Comune di Andora si estende ora lungo 2057 metri, così suddivisi: – Spiaggia libera 470 metri pari al 22,85% del fronte mare di aree balneabili; – Spiaggia libera attrezzata 169,40 metri pari al 8,23%; – Stabilimenti balneari ed altre concessioni balneari 1259,25 metri pari al 61,22%; – Attività nautiche 118,60 metri pari al 5,76%; – Aree in consegna ad altre amministrazioni statali 40 metri pari al 1,94% del fronte mare.

Informazioni sull'autore del post