Tirreno Power ha lanciato il progetto “L’energia dell’acqua”, concorso dedicato alle scuole secondarie di primo grado. L’azienda, che in Liguria gestisce 17 centrali idroelettriche distribuite lungo tutto l’arco dell’Appennino, intende così promuovere, attraverso l’apertura dei propri impianti idroelettrici alle scuole, un percorso di conoscenza del complesso mondo dell’energia.
Le classi interessate potranno visitare, nell’arco di un’unica mattinata, l’invaso e la diga di Osiglia e la centrale idroelettrica di Millesimo e approfondire, guidati dagli operatori di Tirreno Power, il funzionamento, gli aspetti tecnici e le curiosità degli impianti visitati. Le visite sono collegate all’interesse verso lo sviluppo delle energie rinnovabili e sostenibili e alla realizzazione di un video 8della durata massima di 3 minuti) sul tema “L’Energia dell’Acqua”, da inviare all’azienda entro il prossimo 16 aprile.
Verranno premiate con tablet quattro classi, una per ogni categoria: “reportage giornalistico”, “documentario”, “emozione” e “premio speciale”. Tirreno Power ha messo a disposizione un sito internet (https://ascuoladienergia.it) dove le varie classi si potranno registrare e, successivamente, entro comunque metà aprile, caricare il proprio video.