Savona. Neppure il faccia a faccia tra Fezzanese e Rivarolese in programma domenica può rimettere in discussione il primato dei biancoverdi. I ben 11 punti di distacco garantiscono alla squadra di bomber Corvi un finale di stagione tranquillo anche in caso di sconfitta contro la seconda forza del campionato. L’incrocio tra le prime due vale però moltissimo in chiave play off. La sconfitta casalinga contro un Vado in netta ripresa ha reso ancor più incerta la volta per aggiudicarsi il piazzamento d’onore e il pass per accedere agli spareggi interregionali. Sammargheritese, Genova Calcio e Vado sono attualmente le tre squadre pronte a giocarsi, con la Rivarolese, le ultime sette gare di campionato per un obiettivo comunque di prestigio. Difficile fare pronostici ed indicare le favorite. Il Vado, dopo una pesante crisi che ha tenuto lontano i rossoblu dai tre punti per un mese e mezzo, ha ripreso vigore e le quotazioni dopo il colpaccio di domenica scorsa sono in netto rialzo. Al “Chittolina” domenica arriva la Sestrese per un match di grande valenza storica per i trascorsi delle due compagini a livello di Serie D, ma con un verdetto che appare già scritto in favore dei rossoblu di Tarabotto. I verdestellati non vincono da fine gennaio quando si aggiudicarono il derby contro il Genova Calcio mentre sono tre i risultati utili raccolti dal Vado con una sola rete al passivo.
La vera favorita potrebbe essere la Sammargheritese che attende al “Broccardi” il Busalla dovendo recuperare un solo punto sul secondo posto. L’avversario per i blu orange è abbordabile e in caso di sconfitta o pareggio della Rivarolese e contemporanea vittoria contro i valligiani sarebbe la Samm. la nuova vice capolista. Nel lotto delle pretendenti non va dimenticato il Genova Calcio che ha sulla carta l’impegno più facile. Contro il Moconesi per i biancocrociati c’è subito l’opportunità di riscattare la sconfitta di Albenga e di avvicinarsi all’obiettivo.
Tra i temi proposti dalla ventiquattresima di campionato c’è anche il derby del ponente tra Imperi e Albenga, una classica dei campionati regionali. I nerazzurri di Bencardino, con una partita da recuperare, non possono distrarsi ma l’Albenga, impegnato nella lotta per evitare i play out arriverà al “Ciccione” per fare punti. L’allerta nel ponente non riguarderà il meteo ma l’ordine pubblico. L’accesissima rivalità tra le due tifoserie dovrà essere tenuta sotto controllo dalle forze dell’ordine per evitare che accadano spiacevoli episodi.
Il resto del programma è completato da Pietra Ligure-Rapallo, Ventimiglia-Valdivara e Serra Riccò-Molassana.
