Genova. L’Osservatorio Turistico Regionale, gestito in collaborazione fra Regione Liguria e Unioncamere Liguria, presenta “L’indagine conoscitiva su accessibilità, digitale e formazione, rivolta alle imprese turistiche”, elaborata con il contributo dell’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche.
L’indagine, di tipo censuario, è stata rivolta alle oltre 4.000 strutture ricettive liguri ed ha restituito risposte pari al 10% dei contattati, con una copertura uniforme fra le quattro province.
Dallo studio, l’intermediazione online risulta essere ormai consuetudine per oltre la metà delle imprese ricettive della Liguria intervistate, in modo leggermente preminente nelle strutture ricettive extralberghiere rispetto a quelle alberghiere. Vincono su tutti, i portali di Booking e di Expedia per gli hotel, e di Booking ed Airbnb per le strutture complementari.
Il web è inoltre in testa rispetto agli altri canali quale veicolo per le attività promozionali. Oltre il 40% dei rispondenti ricorre alle OLTA (online travel agency), mentre il 20% circa utilizza il proprio sito internet e quasi il 13% fa uso dei Social Media come canale per la comunicazione.