Sport

Eccellenza, il Vado corre per il secondo posto

Savona. Le tre sconfitte cosnecutive hanno ridimensionato le ambizioni del Vado, costretto al momento ad abbandonare la lotta promozione per concentrarsi sull’unico obiettivo attualmente perseguibile: il secondo posto. La Fezzanese sta disputando un campionato a parte mentre, per la seconda piazza che vale l’accesso ai play off interregionali la concorrenza è folta. Cinque squadre raccolte in soli due punti per una volata che si annuncia appassionante. Ricordato che la capolista oltre ad avere il conforto numerico dell’ampio vantaggio sulle inseguitrici ha un calendario estrememente favorevole che  propone domenica la sfida casalinga contro il Busalla impegnato in zona play out; il resto della giornata mette a confronto in un atteso derby Genova Calcio e Rivarolese, due tra le squadre più interessanti del momento. L’imbattibilità della squadra giallorossonera dura proprio dalla partita di andata giocata contro i rossocrociati e persa in casa 3-2 alla quinta giornata. A quello stopo sono seguiti ben 14 risultati utili consecutivi che valgono attualmente il secondo posto. Meno brillante ma pur sempre all’altezza il cammino della Genova calcio che nelle ultime settimane ha peccato di continuità perdendo due match chiave contro Sammargheritese e Sestrese ma restando in corsa per la seconda piazza.
L’incognita Vado verrà sottoposta a verifica nella dura trasferta frontaliera di Ventimiglia. Il “Morel” è un campo dove nessuno finora è riuscito a vincere e le big del campionato hanno faticato. Sul campo dei granta sono cadute fragorosamente squadre del calibro di Fezzanese e Sammargheritese mentre hanno strappato un affannoso pareggio Imperia e Rivarolese. La squadra di Tarabotto è in crisi nera ma serve uno scatto di reni per non finire trascinata in una posizione di classifica anonima e rovinare quanto di buono è stato fatto fin qui.
Sammargheritese e Imperia partono favorite in questo mini-torneo: Serra Riccò e Valdivara appaiono interlocutori alla portata. A rischiare qualcosa è forse la Samm che incontrerà un Serra Riccò in fase di rilancio e reduce da tre risultati ultili consecutivi di cui due successi contro Vado e Sestrese. La classifica dei gialloblu continua a piangere ma la squadra è ancora viva e questo potrebbe creare problemi alla squadra levantina.
Il resto del programma della ventesima coinvolge le squadre di basso profilo, tra esse l’Albenga che al “Riva” riceve il Molassana in uno spareggio per evitare la zona play out. Appeso ad un filo è anche il Rapallo che contro il Moconesi deve vincere per continuare a sperare mentre per la Sestrese c’è la trasferta a Pietra Ligure.

Informazioni sull'autore del post