Vivere il mare tutto l’anno. A Laigueglia si può. Per la prima volta in uno dei Borghi più belli d’Italia è approdata la camminata “longe-côte”, lungo costa. Cento persone arrivate dalla Francia camminano con la muta da sub e la pagaia in mano in fila indiana per mettere in moto tutto l’apparato muscolare, dalle gambe sino al tronco e le braccia. Un evento al suo esordio in Riviera al quale hanno assistito dal lungomare turisti e residenti decisamente incuriositi da questa novità nel golfo laiguegliese. L’iniziativa della Fie in collaborazione della Fédération Francaise de la Randonnée è stata accolta con interesse anche dall’Amministrazione comunale. “Si tratta di uno sport nato una decina di anni fa nel nord della Francia che ora si sta diffondendo anche nel Mediterraneo. Una nuova disciplina che si aggiunge a quella ormai consolidata del Nordic Walking lungo la spiaggia e i sentieri collinari della nostra cittadina apprezzati da gruppi di turisti che a Laigueglia soggiornano in autunno e in inverno. Quella della camminata dolce sull’acqua è favorita da un clima mite che costituisce un fattore unico riconosciuto da chi pratica questo sport”. L’Amministrazione comunale da anni, ormai, rafforza il principio che il mare e la spiaggia sono il volano dell’economia della cittadina. “L’arrivo di centinaia di persona che soggiornano per un weekend intero nel nostro borgo sono la dimostrazione che l’impegno profuso in questi anni nella tutela di questo patrimonio naturale è fondamentale e deve continuare nel tempo e che il mare è…anche d’inverno. Va ricordato poi che a Laigueglia è stato progettato un centro benessere a bordo mare, con tanto di hammam, idromassaggio, sauna, docce emozionali, sala fitness, ludoteca e spogliatoi. Tutto sulla sabbia dorata di Laigueglia, e con vista mozzafiato sull’orizzonte blu. La spiaggia dei pescatori, quella vicina al molo, d’inverno, potrà essere trasformata in una spa decisamente suggestiva”.
Articoli correlati
Ipovedente e sordo compirà un “Giro d’Italia” a nuoto in nome della solidarietà
Un “Giro d’Italia” a nuoto in quattro mesi nel nome della ricerca e della solidarietà. E’ quello che compierà Alessandro Mannella, genovese di 38 anni ipovedente e sordo a causa di una rara malattia e Marcella Zaccariello, nuotatrice master fondatrice di RarePartners, società milanese non-profit che supporta lo sviluppo di nuove terapie e strumenti diagnostici […]
Ospedale di Albenga e Cairo, il Consiglio di Stato annulla il risarcimento al Policlinico di Monza disposto dal Tar
Con sentenza pubblicata il Consiglio di Stato dà ragione a Regione Liguria e annulla il risarcimento al Policlinico di Monza disposto dal Tar riconoscendo la correttezza dell’azione amministrativa di revoca del bando da parte di Regione Liguria a proposito della privatizzazione degli Ospedali di Cairo Montenotte ed Albenga. La sentenza del Tar Liguria era stata […]
Derivati Comune di Savona: giunta affida incarico legale
Savona. All’ente comunale è stato notificato un claim depositato presso la Corte di Londra, da parte di Deutsche Bank in merito al contratto sui derivati. Ad annunciarlo è Silvano Montaldo, Assessore al Bilancio del Comune di Savona. “Deutsche Bank chiede alla Corte britannica di attestare la legittimità e la trasparenza del contratto in corso; una […]