Cultura e Spettacoli Savona

"Savona medievale, toponomastica": appuntamento con la prima parte venerdì

Savona. Due curiosità medievali savonesi: la prima è la fonte della Baiola, più o meno a metà dell’attuale via Luigi Corsi, che si incanalava come un piccolo ruscello verso la Foce. La seconda è una delle mulattiere millenarie per la valle Bormida, oggi via San Lorenzo vecchia, che passa per San Donato fino al monte della Guardia.
Di questo e altro si parlerà nella conferenza-seminario di Furio Ciciliot intitolata “Savona medievale, toponomastica, parte prima” che si terrà presso il salone di Storia Patria, venerdì alle 17.30 e che sarà dedicata agli attuali quartieri di Centro, Villetta, Valloria, Villapiana e Oltreletimbro.
La seconda parte della ricerca inedita sarà incentrata su Lavagnola, con le sue alte valli, e su Legino, con Fornaci e Zinola e si terrà il 23 febbraio.

Informazioni sull'autore del post