Albenga. Continuano le aperture straordinarie per il negozio dell’Ortoshop che tutti i sabati, dalle 14,30 alle 18,30, rimane aperto con il suo vasto assortimento di articoli per la campagna, il giardino, gli animali e con i suoi prodotti enogastronomici a km 0 e a filiera corta. In queste occasioni sono state organizzate anche castagnate ed altri eventi che hanno riscosso molto successo tra i clienti dell’Ortoshop.
Un ringraziamento speciale va alla sezione Alpini di Albenga che ha contribuito fattivamente alla realizzazione delle castagnate presso il negozio dell’Ortofrutticola.
Così la presidente della Cooperativa Lara Ravera: “Il desiderio della cooperativa è quello di farsi conoscere anche al di fuori del settore agricolo, per diventare sempre più parte integrante del tessuto di Albenga; prima missione dell’Ortofrutticola è infatti quella di valorizzare il lavoro degli agricoltori e questi eventi sono un modo per far apprezzare maggiormente il loro lavoro. Durante l’ultimo evento organizzato, sabato 28 ottobre, oltre alla castagnata realizzata grazie alla collaborazione del Gruppo alpini di Albenga, che ringraziamo per il loro impegno e per la grande disponibilità, l’Ortofrutticola ha messo a disposizione di clienti e amici il trucca bimbi, un’interessante esposizione di zucche e ha dato vita ad un incontro con il nutrizionista Claudio Burgarello che ha spiegato proprietà e curiosità delle piante aromatiche”.
Per ringraziare concretamente il gruppo Alpini di Albenga la Cooperativa ha donato loro 170 kg di castagne da utilizzare per la realizzazione di altri eventi benefici.
Commenta Sergio Zunino, Capogruppo degli Alpini di Albenga: “Cerchiamo di fare del nostro meglio per aiutare il nostro territorio, infatti il 7 e l’8 di novembre realizzeremo due castagnate per i bambini delle scuole elementari di via degli Orti ad Albenga e per quelli di Lusignano (frazione di Albenga). Un evento che ci sta particolarmente a cuore è quello della castagnata del 18 novembre in piazza San Michele ad Albenga, con la quale raccoglieremo fondi da destinare in parte alla parrocchia del Sacro Cuore che si occupa dei poveri, in parte alla Fanfara Alpina Monte Beigua della sezione di Savona e in parte all’associazione UILDM, con sede in via Roma, sempre ad Albenga, che si occupa della lotta alla distrofia muscolare. Se l’Ortofrutticola ci ringrazia per la nostra collaborazione anche noi ringraziamo questa importante realtà agricola ingauna per averci fatto dono dei 170 kg di castagne che ci serviranno proprio per realizzare questi eventi. Un dono gradito in un momento in cui è necessario unire le forze per collaborare attivamente al bene della nostra terra”.
