Savona. Sarà presente anche l’assessore regionale alla Sanità Sonia Viale domani pomeriggio, lunedì 25 settembre, all’incontro promosso da “Il Comitato “Amici del San Paolo“ presso la sala mostre della Provincia di Savona. “Sarà un’occasione per informare la città “Il Futuro del San Paolo nel piano sanitario regionale” commenta il presidente del Comitato Giampiero Storti.
“Dopo numerosi incontri avuti dall’assessore nel Ponente ligure e nella Val Bormida con le Amministrazioni locali e la partecipazione a convegni con tema la programmazione sanitaria regionale – aggiunge – ci è parso opportuno creare l’occasione che anche i cittadini del capoluogo di provincia potessero avere l’opportunità di ascoltare l’assessore sul futuro del proprio Ospedale. Nel cogliere il nostro invito l’assessore ha dimostrato una particolare sensibilità nel confrontarsi con tutte le realtà del territorio e quindi anche con Savona”.
“In gioco – sottolinea Storti – c’è l’applicazione della legge Balduzzi che su tutto il territorio nazionale ridisegna fra l’altro la rete ospedaliera seguendo come principio cardine la numerosità della popolazione nel bacino di utenza degli ospedali. Il Comitato da oltre un anno si batte contro un ulteriore ridimensionamento del San Paolo di Savona da tempo depotenziato. Con un bacino di utenza di 164.000 abitanti sui 283.000 della provincia l’ospedale con il suo pronto soccorso e le sue specialità deve reggere la risposta alle emergenza/urgenze che vi accedono in quantità esorbitante come naturale sbocco geografico”.
Il comitato ha chiesto per il bene della popolazione in considerazione della norma di legge: Il mantenimento delle specialità presenti; la certezza di poter curare con l’Emodinamica interventistica gli infartuati; una Radiologia interventistica con la strumentazione adeguata ed una equipes di specialisti dedicati per la cura delle emergenze extra e intra ospedaliere; un servizio di Chirurgia Vascolare per le urgenze/emergenze; un Centro ictus materialmente riconoscibile e funzionante per poter curare compiutamente gli oltre 300 pazienti /anno che accedono al Pronto soccorso del San Paolo; per far sentire la propria voce le associazioni si sono mobilitate ed è stato costituito dal notaio un comitato “Amici del San Paolo” con numerosi iscritti. Inoltre è stato fatto un approfondito studio sulla legge e gli elementi statistici presentati dall’ ARS della Regione liguria( Libro bianco) ma è stata fatta una proposta tecnica deliberata da 26 Comuni, quindi è stata indetta una raccolta firme, oggi arrivate a 14.000 con la collaborazione dei comuni di Albissola Marina, Albisola Superiore, Cogoleto , Savona, Vado e Varazze di gruppi politici comunali, associazioni e cittadini”.
“Le richieste sono state deliberate nel luglio scorso da 13 comuni del distretto savonese Il 25 luglio i Sindaci del distretto savonese sono stati ricevuti in Regione dall’assessore Sonia Viale alla quale hanno consegnato le delibere . Il 4 agosto la Giunta regionale ligure ha deliberato la “Proposta di piano socio sanitario per il triennio 2017/19 che dovrà essere approvata dal Consiglio regionale”.