Millesimo. La città valbormiodese si prepara alla Festa Nazionale del Tartufo, una manifestazione ormai consolidata ma in continua crescita sia in termini di qualità che di quantità.
Quella che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre è un’edizione importante: la venticinquesima. “Un punto d’arrivo di cui essere fieri per tutto ciò che si è costruito finora, un punto di partenza da cui iniziare a mettere le basi per quello che sarà il futuro della Festa del Tartufo”, la definiscono gli organizzatori.
Rappresenta le radici degli alberi vicino alle quali nascono i tartufi, dalle quali vengono raccolti per essere portati sulle nostre tavole e per diventare uno degli alimenti più apprezzati al mondo.
Infine significa qualcosa di ancora più importante: il potente legame tra passato, presente e futuro, l’espressione più chiara di ciò che è stato fatto negli anni per questa manifestazione: partire dalle radici per costruire un solido e bellissimo albero.