Savona. Domani è il giorno del disinnesco dell’ordigno bellico individuato in un cortile a Villapiana di Savona tra via Milano e via Torino. I tecnici e le forze dell’ordine stanno ultimando i preparativi.
L’area è stata suddivisa in una zona rossa ed una gialla di attenzione.
Gli abitanti della rossa, ossia dei numeri civici 1 di via dei Cambiaso; 2 e 4 di via Milano; 1-3-5-e 7 di via Mondovì; 12-14-16 e 18 di via Torino, dovranno lasciare le proprie abitazioni dalle 8 di giovedi 3 agosto fino al termine delle operazioni, previsto intorno alle 15. Organizzato anche il trasporto di anziani o persone con difficoltà motorie.
Nella gialla invece che comprende le zone adiacenti ossia piazza Bologna, via Alessandria, via Alba, via Cosseria, via Tripoli, via Torino e via Ancona, i residenti potranno restare nelle case ma non potranno uscirne anche per non creare intralcio al delicato lavoro degli artificieri.
In entrambe le zone dovranno essere rimosse auto e moto, per evitare che possano essere colpite da pezzi di intonaco dei palazzi che potrebbero staccarsi a séguito di un’eventuale esplosione.
Anche le finestre delle case dovranno restare aperte per un’eventuale spostamento d’aria e gli animali domestici dovranno essere allontanati per evitare loro uno spavento in caso di deflagrazione.
Nelle operazioni sono coinvolte complessivamente circa 270 persone residenti ed 11 palazzi.
Anche gli autobus ovviamente non potranno circolare e quindi i percorsi subiranno modifiche.
Le linee interessate sono la 1 – 1/ – 2/ – 6 -15. Verrà istituito inoltre un servizio navetta per collegare La Rusca con piazza Mameli con partenza ogni mezz’ora.
Maggiori dettagli sui percorsi e gli orari dei bus sono reperibili sul sito Internet www.tpllinea.it, presso le biglietterie o al numero 800 012 727. Vedi anche qui il nostro articolo
immagine di repertorio