Cultura e Spettacoli Varazze

Al via le "Serate al Chiostro" con un nuovo tema: Dal mare ai monti

Varazze. Pronte al via le “Serate al Chiostro” che l’associazione “U Campanin Russu” organizza presso il convento di San Domenico, quest’anno sul tema tracciato dal “Lûnäio de Väze” 2017, e cioè “Dal mare ai monti”, frutto della collaborazione con il “Geo Park Beigua”.
Il programma è senza dubbio interessante ed è così articolato, con inizio sempre alle ore 21:
Mese di Luglio:

  • Lunedì 17, Musica E Poesia con i Carmina Bibenda;
  • Martedì 18, Parco Del Beigua – Alla Scoperta della Flora e della Fauna del Beigua”, a cura di Marco Bertolini;
  • Mercoledì 19, C.A.I. Sez. Varazze; “Dal Mare al Beigua”: Avventure alla scoperta del nostro entroterra … e non solo”, a cura di Cristian Roccati;
  • Giovedì 20, Coop. Solaro: “Pesci e Pescoèi”, “Il Mare, Fatica e Fascino”;
  • Venerdì 21, Varazze Club Nautico: “Un Mare di Vele e di Marinai”, a cura di Marcella Ercoli e Paolo Valpolini.

Mese di Agosto
Alle “Serate al Chiostro” seguiranno, presso l’Auditorium “Fratelli Stellati”, i seguenti incontri:

  • Mercoledì 2, “Il Beigua visto attraverso i Comuni di Celle, Cogoleto, Sassello e Varazze”, a cura dei rispettivi Comuni;
  • Giovedì 3, “La Poesia di Giorgio Caproni”, a cura del prof. Andrea Cipollone. Come da consuetudine, alla fine delle serate U Campanin Russu offrirà un cordiale rinfresco. Appuntamenti da non perdere, per cittadini o ospiti, per trascorrere qualche ora di interessante e intelligente svago, nell’incanto del cinquecentesco Chiostro di San Domenico e all’ombra delle antiche mura che ricordano i Fratelli Stellati.
  • Serate culturali dedicate al ricordo dell’impresa compiuta da Lanzarotto Malocello, navigatore ed esploratore varazzino, riscopritore di Lanzarote e delle Isole Canarie.
  • Manifestazione inserita nel calendario degli eventi che il locale associazionismo organizzerà nell’arco dell’anno, per concludersi sabato 23 settembre con il “Lanzarottus day”, cerimonia ufficiale di ricordo istituita a Varazze nel 2012. Nel corso della commemorazione saranno citati e ringraziati tutti coloro, che a vario titolo, hanno aderito e sostenuto il progetto di informazione e divulgazione di questa importante iniziativa, coordinata dall’Assessorato alla Cultura e da “U Campanin Russu” attraverso il “Comitato Lanzarotto Malocello Varazze.”

Informazioni sull'autore del post