Genova. Partirà mercoledì nella sede della Regione Liguria (Sala Trasparenza), il primo dei quattro incontri previsti sul territorio per valorizzare e dismettere il patrimonio immobiliare pubblico nell’ambito dell’intesa sottoscritta tra Regione Liguria e Agenzia del Demanio lo scorso 28 aprile.
Dopo l’individuazione dei primi 45 immobili pubblici di varia tipologia tra ville, ex caserme e case cantoniere, per essere inseriti in un ampio piano di recupero e valorizzazione, da domani parte la raccolta da parte degli enti pubblici di proposte di valorizzazione e gestione di immobili non più funzionali all’attività dell’ente: ville, forti, fortificazioni, castelli, ex caserme, conventi, monasteri da destinare a finalità turistico ricettive o produttive-logistiche.
A chiusura degli incontri sul territorio decorreranno 90 giorni utili entro i quali presentare le proposte concrete di valorizzazione e, a partire dall’autunno, Regione Liguria con Agenzia del Demanio aprirà 4 sportelli territoriali nelle province allo scopo di coinvolgere e fornire un punto di riferimento per gli Enti Locali interessati.
Dopo quello di domani previsti ulteriori incontri sul territorio: lunedì 24 luglio a Imperia e lunedì 31 luglio a Savona e La Spezia.