Finale Ligure. Non ci sono limiti. Quelli sono già stati ampiamente superati con l’artimetica permanenza nella categoria ma il Finale di Buttu vuole superare se stesso e chiudere il campionato con un quinto posto che profuma di play off. La prova era di quelle da non sbagliare, contro l’U.Sanremo c’era in palio l’accesso ai piani nobili. L’avversario si presentava motivato e rinvigorito dalla cura Baldisserri ma la squadra di Buttu è un meccanismo perfetto, un orologio che spacca il secondo in quattro. La sfida aveva un retrogusto particolare perchè durante lo scorso campionato di Eccellenza erano stati i matuziani a irretire in una mattanza di cinque reti la capolista giallorossa che rischiò di fallire il salto di categoria.
La cronaca si apre con un tiro senza storia di Gaeta dopo 2′. Dopo sette minuti il destro scoccato sempre da Gaeta timbra il palo, sulla respinta la conclusione di Castellani viene neutralizzata dal portiere finalese. La sfuriata si placa e i padroni di casa escono dal guscio provandoci con Molinari ma il suo tiro trova Massolo pronto alla deviazione. La partita si “siede” e l’unica emozione la procura Scalìa con un rasoterra che termina a fil di palo.
Il secondo tempo si apre con il Finale in attacco. Trascorrono sette minuti e la sponda di Leo invita alla conclusione Molinari che manda di poco fuori. Alla mezz’ora l’azione del vantaggio giallorosso: l’imbucata in area di Capra è perfetta, il tiro imprendibile: è 1-0, il goal dell’ex. L’Unione aumenta la pressione ma guadagna solo aridi calci d’angolo. E’ il Finale a dare concretezza ai suoi attacchi. Al 39′ ancora Capra con un “colpo di pugnale” chiude i conti: 2-0.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
Finale-U.Sanremo 2-0
Reti: 75′ e 79′ Capra
FINALE: Gallo, Molinari, Leo, Scalia, Scarrone, Sgambato, Capra, Basso, Vittori, Sogno, Cocurullo.
( A disp. Porta, Finocchio, Figone, Saba, Anselmo, Roda, Godena, Spadoni, Ferrara) All. Buttu
U.SANREMO: Massolo, Marchetti, De Biasi, Cabeccia, Sirigu, Bianco, Li Gotti, Monteleone, Castellani, Gagliardi, Gaeta. (A disp. Palmieri, Anzaghi, Fiuzzi, Martelli, Quaggiotto, Scappatura, Zanette, Scalzi) All. Baldisserri
Arbitro: Croce (Novara)
Spettatori: 300 circa