Savona. Il Prefetto di Savona Giorgio Manari ha convocato oggi, in Prefettura, una riunione, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine, delle Società autostradali presenti sul territorio provinciale, dei Vigili del Fuoco, del 118 e del volontariato, tesa a verificare le condizioni di sicurezza dei tratti autostradali ricadenti in questa provincia.
L’incontro, che rappresenta il primo di una serie di confronti sul tema che il Prefetto terrà nei prossimi giorni con le organizzazioni sindacali e con la Confederazione Nazionale Artigianto Fita, ha rappresentato l’occasione per un’analisi congiunta della situazione, finalizzato a convenire azioni che possano mitigare il rischio di ulteriori incidenti sul territorio.
Nel corso di tale proficuo confronto, che ha costituito un utile momento di interfaccia tra i vari attori a vario titolo coinvolti nel sistema della sicurezza stradale, il Prefetto ha concordato con i presenti sull’opportunità di valutare l’adozione di misure di contrasto all’incidentalità quali l’uso di asfalti speciali, la posa di nuova segnaletica orizzontale, l’utilizzo di postazioni per il controllo della velocità, nonché l’avvio di uno studio teso all’individuazione di tratti da assoggettare, in futuro, al controllo dell’utenza autostradale mediante Tutor.
Nell’occasione sono stati predisposti i servizi tesi a garantire il regolare afflusso del traffico durante le prossime festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del primo maggio.
A seguire, il Prefetto ha riunito Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, alla presenza del Sindaco di Albenga e dell’Assessore alle Politiche della Sicurezza dei comuni di Savona e Andora, al fine di effettuare, per un verso, una disamina dei risultati delle operazioni effettuate dalle Forze dell’Ordine nell’albenganese e, per un altro, di verificare l’attuale situazione della sicurezza nel comune di Andora nonché nel resto della provincia.
Per quanto attiene alle attività svolte dalle Forze dell’Ordine nel territorio del comune di Albenga, si è avuto modo di constatare l’efficacia delle iniziative assunte tese a contrastare in particolare il fenomeno dello spaccio di droga; iniziative che hanno determinato l’arresto di un congruo numero di soggetti coinvolti in diverse attività criminose.
In merito alla situazione della sicurezza nel comune di Andora, dove si è registrato dall’inizio dell’anno un lieve aumento della delittuosità con riferimento ai reati predatori, il Prefetto ha disposto un rafforzamento dei servizi di vigilanza già in atto, in ordine ai quali si registrano peraltro i primi, positivi risultati.
