Sport

Promozione A, equilibrio in testa e in coda

Savona. Le tre sorelle hanno aggiunto un posto al tavolo delle elette. Oltre a Pietra Ligure, Cairese, Campomorone anche il Taggia ha ottenuto diritto di cittadinanza nei quartieri altissimi della graduatoria. Volata, dunque, appassionante ed incerta fino all’ultimo respiro. Domenica la quart’ultima di campionato vivrà sul confronto diretto tra Taggia e Campomorone. Per la squadra giallorossa l’occasione di rientrare pienamente in corsa per la vittoria del campionato è unica. Soltanto qualche settimana fa un coinvolgimento della formazione taggiasca nello sprint promozione sembrava utopico ma adesso a soli quattro punti di distacco dal vertice tutto è possibile. Favorito d’obbligo resta il Pietra di mister Pisano che ospita al De Vincenzi il Varazze ormai rassegnato alla retrocessione e quindi avversario morbido. Due punti sotto la coppia delle due battistrada c’è la Cairese frenata clamorosamente dal 3-0 di Legino e attesa dal derby contro un Bragno che pareggiando contro la Veloce domenica scorsa ha perso le speranze di agganciare il treno play off ormai definito con l’ingresso a titolo definitivo del Legino impegnato in trasferta sul campo della Praese.

Aperta anche la situazione in coda dove Campese e Loanesi si giocheranno importantissimi punti salvezza. L’inerzia del finale di campionato dei rossoblu ha condotto la squadra nuovamente ai margini della zona play out. Quattro formazioni stanno galleggiando ai margini della zona rossa: Ceriale, Loanesi, Pallare, Campese e Camporosso. Borzoli e Veloce stanno lottando disperatamente per mantenere il distacco inferiore ai 7 punti dalle concorrenti ed assicurarsi una flebile speranza di salvezza ai play out. Match-chiave al Levratto proprio tra i granata ed il Camporosso.
Ceriale-Pallare sarà l’altra sfida ad alta tensione tra chi è pericolante e chi invece cerca di uscire dai bassifondi. Calcio d’inizio alle 16.

Informazioni sull'autore del post