Sport

Eccellenza, domenica interlocutoria con due derbies in programma

Savona. Il vero ostacolo l’Albisola lo dovrà affrontare il 19 marzo quando al Ferrando incontrerà il Genova Calcio attuale vice capolista. Certo, molto dipenderà dal distacco di classifica che scaverà il divario tra le due squadre attualmente ridotto a soli 4 punti.  I “ceramisti”, raggiunti sul 2-2 a Santa Margherita Ligure, hanno ancora evidenziato lacune nella gestione del vantaggio costate punti. Una sola vittoria esterna negli ultimi 5 mesi, ottenuta peraltro contro il quasi retrocesso Magra Azzurri, non è bastata a cancellare i dubbi sul rendimento esterno della squadra di Monteforte, che resta praticamente imbattibile in casa ma piuttosto fragile in trasferta.
Domenica al “Faraggiana” , arriva il Rivasamba che, malgrado il penultimo posto in classifica resta pienamente in corsa per la salvezza e si annuncia avversario impegnativo.  L’altro “derby” della Lanterna andrà in scena al Ferrando: Genova Calcio e Sestrese incrociano le rispettive ambizioni in una sorta di stracittadina che metterà in palio la volata salvezza per i verde stellati, reduci dalla sconfitta di Rapallo ma rilanciati dalle due precedenti vittorie, e le ultime ciance di promozione diretta per la squadra di Maisano che dovrà ottenere due vittorie su due per potersi giocare la volata contro l’Albisola.Intrigante anche la sfida tra attaccanti: Battaglia della Sestrese autore di 16 centri e le 22 reti segnate dal bianco crociato Parodi.  Leggermente più staccata è la Rivarolese, un po’ ridimensionata dal poker di Vado. I genovesi, scivolati a -6 sembrano avere improvvisamente perso la brillantezza che li aveva caratterizzati fino a questo momento. L’obiettivo stagionale più ragionevole diventa a questo punto la seconda posizione che darebbe accesso ai play off.
Il secondo derby di giornata si giocherà a ponente ed è un “clasico”: Imperia-Albenga. Ma non ci sono in gioco obiettivi ambiziosi, al massimo un onorevole quarto posto a cui punta (si fa per dire) anche il Vado che spezzata la crisi casalinga di risultati negativi nella domenica, forse, meno propizia, cercherà continuità sempre al “Chittolina” ma contro il Rapallo, rilanciato dal paziente e proficuo lavoro di mister Marselli che, battendo al Macéra la Sestrese si è clamorosamente riportato sulla linea di galleggiamento. La Sammargheritese è nel mirino e tutto può succedere.  Gara della disperazione anche per la Voltrese ospite del Valdivara. Chiudono il pomeriggio  Moconesi-Magra Azzurri e Busalla-Ventimiglia dove ci si darà battaglia senza ansie di classifica.

Informazioni sull'autore del post