Cultura e Spettacoli Savona

"Vegia Savonn-a", lo spettacolo oggi al Teatro Don Bosco di Savona

Savona. A grande richiesta, la Compagnia «La Torretta» di Savona ripropone lo spettacolo dialettale «Vegia Savonn-a», oggi pomeriggio alle 16 al Teatro Don Bosco di via Piave.
Uno spaccato della Savona d’un tempo, dolce, divertente, a volte malinconica, a volte inquietante, tra filastrocche, proverbi e giochi dei bambini e, allo stesso tempo, una finestra sul futuro, con grattacieli e strutture impossibili. Il tutto, assemblato in uno spettacolo corale, allegro, spensierato, sereno e nel contempo profondo e ricco di significati storici e culturali da cui hanno origine le nostre radici. «Vegia Savonn-a», spettacolo dialettale in due atti, è ideato e diretto da Lorenzo Morena. «La replica -dice Morena-, è stata sollecitata dal nostro affezionato pubblico: infatti, coloro che erano presenti hanno manifestato il proposito di tornare e coloro che non hanno potuto presenziare alla prima ci hanno chiesto di ripeterla».
Non potendo tradirne la fiducia, nonostante le non poche difficoltà, la Compagnia dunque raddoppia lo spettacolo di successo. «I più giovani avranno modo di scoprire, vedere e sentire cose ed immagini di Savona mai viste, i meno giovani di fare un tuffo nel passato e tutti di rivedere com’era e come si viveva nella nostra città, cominciando a pensare al domani», conclude Morena.
Ad affiancare lo stesso Morena sul palco, Aldo Curti, Mimmo Basuino, Rosalba Bruzzone, Eugenio Calleri, Alessandra Crescini, Roberta Ferraro, Bruno Freccero, Gianna Marrone, Nino Segreto, Giovanni Vadalà, Marco Ventura, Giulio Tassara, i ballerini della scuola Janua di Genova, Giuse Cavanna e Rino Alfieri, e le giovanissime Chiara Frigerio, Martina Serra e Sofia Vallerga.

Informazioni sull'autore del post