Albenga. La preside del Liceo Giordano Bruno di Albenga, Simonetta Barile invita gli studenti che intendono frequentare il Liceo Scientifico Scienze Applicate che si sono iscritti regolarmente entro il 6 febbraio scorso, ad optare per lo stesso piano di studi ma frequentando l’Itis di Albenga. La proposta giunge dopo aver constatato la grade quantità di studenti che si sono iscritti per l’anno scolastico 2017-18 al corso di studi scegliendo Scienze Applicate. Il programma ministeriale dell’Itis risulta identico, così come sottolineato dalla preside e la preparazione dei ragazzi è ottima. Gli iscritti al liceo Giordano Bruno sono risultati veramente molti, troppi forse per poterli accogliere nel modo migliore all’interno del liceo stesso, per questo la Barile, unitamente alla presenza del Preside Itis Enrico Isnardi, ha voluto lanciare un appello alle famiglie i cui figli hanno fatto questa scelta ricordando che per troppo tempo si è avuta una visione errata e negativa dell’Itis mentre invece, la preparazione scolastica risulta assolutamente pari a quella liceale. Per poter chiedere di optare e frequentare l’Itis sarà necessario fare domanda interna e accedere così a Scienze Applicate dell’Itis senza dover cambiare corso di studi.
Articoli correlati
TPL Linea, i servizi per le festività dei Santi e dei Morti
TPL informa la spettabile clientela che, in aggiunta ai normali servizi di linea diretti ai cimiteri dei comuni savonesi, per le festività dei Santi e dei Morti il servizio verrà così potenziato: COMUNE DI SAVONA Venerdì 1 e Sabato 2 novembre 2019 verrà istituito un servizio navetta di collegamento con il cimitero di Zinola, con […]
Approfitta della malattia del figlio per truffare la famiglia
Albenga. Si fa dare dei soldi da una coppia affermando di poter far avere finanziamenti e di aver la possibilità di far curare loro figlio, malato terminale di tumore, nelle migliori cliniche, spacciandosi per medico in mail inviate alle vittime. Un piccolo imprenditore savonese di 57 anni, è stato cosi’ arrestato e condotto nel carcere di […]
Coldiretti, approvato il decreto siccità
Non è un segreto: la siccità è un problema ogni giorno più preoccupante, per la nostra Liguria come per l’Italia intera. A ciò si aggiungono la conseguente crisi idrica e, purtroppo, la quasi assenza di invasi e strutture adeguate per la raccolta delle acque meteoriche, a causa della quale ogni anno va perduto l’89% dell’acqua piovana. “Sono circa 300mila – spiega la […]