Andora. I danni sono ingenti ma a quanto pare su 70 ettari complessivi andati in fumo nella zona tra Andora e Cervo, solo una decina appartengono al Comune del Ponente savonese. Queste le prime stime tracciate oggi dal sindaco Mauro Demichelis, a pochi giorni dal rogo che ha devastato le aree boschive della zona. “Proseguono le indagini – ha detto il primo cittadino – da parte dei carabinieri forestali. Vedremo cosa scaturiranno. I danni anche se forse più limitati del previsto sono comunque notevoli”.
Articoli correlati
COVID 19, l’Ema ha dato l’OK al vaccino Pfizer-BioNTech
L’Ema, l’Agenzia europea per i medicinali, ha raccomanadato l’autorizzazione condizionale del vaccino per il COVID-19 sviluppato da Pfizer/BioNtech. Lo ha annunciato Marie Agnes Heine, direttrice della comunicazione dell’Ema. “Il vaccino potrà essere utilizzato a partire dai 16 anni di età”, ha dichiarato la direttrice esecutiva dell’Ema, Emer Cooke: “Risultato senza precedenti” che ha aggiunto: “Al […]
Controlli dei Carabinieri in Valbormida, guida in stato di ebbrezza ed anziano truffato
Valbormida. Nel corso di controlli notturni in Valbormida, un 37enne italiano residente a Bardineto è stato trovato dai Carabinieri alla guida con un tasso alcolemico superiore al consentito. All’uomo, protagonista di un incidente autonomo, è stata ritirata la patente e fermata l’auto. Sempre i Carabinieri hanno bloccato un 64enne residente a Stella ma domiciliato a […]
ASL2, ad oggi sono 212 gli accessi al pronto soccorso di donne vittime di violenza
Una panchina rossa per ricordare le donne vittime di violenza in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E’ con questo gesto simbolico che anche l’ASL2 vuole porre l’accento e sensibilizzare su questo tema importante che riguarda tutti noi, con l’obiettivo di supportare coloro che sono vittime di violenza e incoraggiarle […]