Alassio. Se Alassio è stata insignita per il 2017 del riconoscimento di Città Europea dello Sport un po’ di merito ce l’ha anche la pallavolo, con le numerose manifestazioni organizzate negli ultimi anni. Tra queste spicca il Torneo della Befana, kermesse nazionale a carattere giovanile, che si appresta a mandare in scena, con numeri da record, la sua 18esima edizione, organizzata ancora una volta dall’Alassio Laigueglia Volley, sotto l’egida di Fipav e Pgs, con il patrocinio di Comune e Regione. Da mercoledì 4 a venerdì 6 gennaio saranno ben 62 le formazioni, suddivise in cinque categorie (Under 18, 16, 14 e 13 femminili, Under 12 misto), in gara, con sfide in cartellone anche in altre località (Albenga, Ortovero, Borghetto Santo Spirito, Ceriale, Toirano e Diano Marina, con Laigueglia come campo di riserva). Le regioni rappresentate sono Piemonte, Lombardia, Toscana, Emilia Romagna e Liguria. In totale le partite in programma saranno 204, con una trentina di arbitri, la maggior parte dei quali in arrivo dalla Lombardia.
Il gran finale avrà luogo a partite dalle 14 di venerdì 6 presso il Palalassio Ravizza. Dapprima le finali Under 12 e Under 13, alle 15.30 le finali Under 14 e 16, alle 17 circa la finale Under 18. A seguire, la grande premiazione (per tutte le squadre e premi speciali individuali per le migliori atlete) con befane e sorprese…
Le ambiziose compagini liguri (due nell’U12, una nell’U13, due nell’U14, otto nell’U16, due nell’U18), 15 in totale, puntano – compito arduo – a salire sul podio e contrastare il dominio annunciato dei team piemontesi, l’anno passato primi classificati in tutte le categorie.
“Il Trofeo della Befana rappresenta ormai una tradizione, un appuntamento sportivo di inizio anno per Alassio, capace di coinvolgere moltissimi giovani provenienti da tutto il Nord Italia – ha dichiarato l’assessore a sport e turismo del Comune di Alassio, Simone Rossi -. Per il 2017, questa iniziativa sarà un’occasione per dare il via alla lunga e intensa stagione di manifestazioni sportive sul nostro territorio comunale, nell’anno in cui Alassio sarà Città Europea dello Sport. Ringraziamo la Asd Alassio Laigueglia Pgs Volley e tutte le realtà coinvolte per l’impegno che costantemente mettono in campo: se Alassio è stata nominata Città Europea dello Sport 2017, il merito è anche delle associazioni sportive e dei loro volontari”.
Un evento di grande rilevanza anche a livello turistico.
I risultati saranno disponibili in tempo reale sul sito www.alassiolaiguegliavolley.com, accessibile anche dalla pagina Facebook dell’Alassio Volley.
“La pallavolo ad Alassio ha una grande tradizione e la nostra società non può che continuare su questa strada – ha affermato il presidente dell’Alassio Laigueglia Pgs Volley, Giancarlo Bertolotto –. Il nostro staff ha lavorato alacremente per allestire una manifestazione che è diventata una delle principali a livello nazionale per quantità e qualità. Ciò per noi è motivo di grande orgoglio. A nome di tutto il direttivo ho il piacere di rivolgere un cordiale benvenuto nella riviera ligure alle squadre che hanno deciso di iniziare il 2017 sotto rete ad Alassio e dintorni. Ben arrivati ad atleti, tecnici, dirigenti e familiari al seguito. Ad alcune società che da sempre partecipano alla manifestazione, si aggiungono anche quest’anno alcune new entry, e ciò fa particolarmente piacere. A nome dell’organizzazione ringrazio enti locali, Fipav e Pgs, attività commerciali, associazioni sportive, genitori, arbitri, collaboratori ed amici che hanno permesso di realizzare una nuova edizione di questa kermesse di cui il sano agonismo ed il divertimento sono gli ingredienti principali”.
Tra i principali partner del torneo: Fratelli Carli, Mediterranea, Noberasco, Adige Viaggi Alassio, Piaggio Icardi Albenga.