Loano. A Loano sono riprese le escursioni organizzate dalla locale sezione del Club Alpino Italiano. In programma ogni giovedì camminate e gite alla scoperta dell’entroterra ligure a partecipazione gratuita (è obbligatoria l’assicurazione infortuni di 5 euro per chi non è socio CAI). L’iniziativa è arrivata alla ventunesima edizione.
La partenza è fissate alle ore 8.30 da piazza Valerga. I partecipanti alle passeggiate si troveranno senza che sia necessario alcun preavviso nei giorni indicati nel programma, possibilmente con auto propria all’ora indicata.
Questi i prossimi appuntamenti
10 Novembre • Partenza ore 8,00.
FAGGI DI BENEVENTO (m. 800) Itinerario: Ca di Gatti • Rocche Bianche • Colla S. Giacomo • Faggi e Cascina di Benevento Tempo ore 4,30 • Disl. m. 300 • It. andata e ritorno
17 Novembre • Partenza ore 8,30 • GIORNATA JOLLY
24 Novembre • Partenza ore 8,30.
MONTE AROSIO (m. 812) Itinerario: Testico • Colla S. Giacomo • Passo Ginestro • M. Arosio • Testico Tempo ore 4 • Disl. m. 400 • It. ad anello
1 Dicembre • Partenza ore 8,30.
I MONTI DI CELLE LIGURE (m. 438) Itinerario: Celle • Murte • Bric dei Brasi • Bric dei Ganci • Mucchi • Celle Tempo ore 4 • Disl. m. 450 • It. ad anello Pranzo in trattoria
8 Dicembre • Partenza ore 8,30.
MONTE CROCE (m. 541) Itinerario: Ceriale • Castello Borelli • M. Piccaro • Sella• M. Croce • Armussi • Ceriale Tempo ore 4 • Disl. m. 500 • It. ad anello
15 Dicembre • Partenza in treno da Loano ore 9 circa.
MADONNA DELLA GUARDIA DI VARAZZE (m. 416) Itinerario: FFSS Varazze • Cappella B. Iacopo • Madonna della Guardia• FFSS Varazze Tempo ore 4,30 • Disl. m. 400 • It. ad anello
22 Dicembre • Partenza ore 8,30
RIFUGIO PIAN DELLE BOSSE (m. 841) Itinerario a scelta dei partecipanti Pranzo al Rifugio e auguri di fine anno
