Artigianato dell’entroterra,
contributi in conto capitale per 3.668 imprese in 125 Comuni liguri
Costi (Confartigianato): «Una promessa mantenuta e una giusta attenzione
per imprese che operano in territori disagiati e svolgono anche un compito
sociale e demografico»
Anche le 3.668 imprese che operano nei 125 Comuni individuati del nostro
entroterra potranno usufruire di un contributo in conto capitale pari al
30% dell’importo del finanziamento agevolato con un massimo di 10 mila
euro per il tramite di Artigiancassa. Il contributo, non reiterabile per
successivi finanziamenti alla stessa impresa, partirà il prossimo 7
novembre e ha un primo stanziamento di un milione di euro.
«Una promessa mantenuta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico
Edoardo Rixi e un’attenzione particolare per le nostre imprese artigiane
dell’entroterra, che operano in territori disagiati e dove chi mantiene
oggi un’attività imprenditoriale svolge anche un compito sociale e
demografico», commenta Luca Costi, segretario regionale di Confartigianato
Liguria, sul bando approvato dalla giunta regionale a sostegno delle
imprese artigiane dell’entroterra, che si aggiunge agli interventi per
tutte le imprese artigiane con contributi in conto interessi, integrati
dalla garanzia del Confidi.
Saranno finanziabili con il contributo in conto capitale l’acquisto di
macchine e attrezzature, incluse le spese per gli impianti e le
attrezzature connesse al sistema informatico e di comunicazione, per le
innovazioni tecnologiche e l’aumento del grado di competitività, nonché
l’acquisto di software, diritti di brevetto, licenze e know-how, servizi
alle imprese e sistemi di qualità aziendali. Per tutte le altre casistiche
si potrà accedere al contributo della Regione Liguria in conto interesse e
garantito sempre gestito da Artigiancassa, con tassi sotto l’1%.
Dei 125 Comuni liguri non costieri interessati dal bando, 42 sono in
provincia di Imperia, 36 a Savona, 34 a Genova e 13 alla Spezia. In questi
Comuni operano 3.668 imprese artigiane: 446 in quelli della Spezia, 716 a
Imperia, 940 a Savona e ben 1.566 a Genova (in particolare, da
sottolineare una fitta presenza di imprese artigiane nei Comuni di
Campoligure, Masone, Ne e San Colombano Certenoli, in ciascuno dei quali
operano oltre 100 imprese
