Savona. Attesa e trepidazione tra gli studenti savonesi che da domani cominceranno l’avventura degli esami di maturità. Come da tradizione si comincia in tutti gli indirizzi con la prova scritta di italiano, ovvero il tema.
E in queste ore si cerca di capire quali saranno le tracce preparate dal ministero dell’istruzione. Diverse le possibilità, specie per i temi di carattere storico o celebrativo. Ci si potrebbe imbattere su tracce come il settantesimo della Repubblica italiana o l’80° dalla morte di Luigi Pirandello o i 30 anni dal disastro di Cernobyll.
Ma ci sono anche altre ricorrenze possibili e oggetto di tema per gli studenti. Ad esempio i 400 anni dalla nascita di William Shakespeare o il 150° anniversario dalla nascita di Benedetto Croce.
Tra le attese per i temi su autori di letteratura, tra i più gettonati figurano Montale, Pirandello e Umberto Eco. Ma ci si può anche attendere qualche titolo sui contemporanei come Baricco o Camilleri. Altri due autori di cui non si parla da anni sono Umberto Saba e Giovanni Verga. Possibile considerato il referendum indetto per ottobre che un titolo possa riguardare anche la costituzione.