Quinta conferenza del ciclo di incontri “ScienzAsavona”, domani alle 17,30 a Savona presso le Officine Solimano di piazza Pippo Rebagliati. Il tema proposto quest’anno riguarda la Storia del Pensiero Scientifico e il quinto intervento è affidato a Marco Pallavicini, professore ordinario di Fisica Generale e Fondamenti di Astrofisica e Cosmologia presso l’Università di Genova, Dipartimento di Fisica e presidente del Festival della Scienza.
Dal 1990 Marco Pallavicini si occupa di Fisica delle Particelle, delle Astroparticelle e del Neutrino. Si è dedicato alla Fisica dei Neutrini solari (esperimento Borexino ai laboratori nazionali del Gran Sasso), a quella del Neutrino (esperimento Cuore ai laboratori nazionali del Gran Sasso) e quella dei raggi cosmici di altissima energia (Progetto Euso).
Il ciclo nasce dall’impegno del liceo scientifico Orazio Grassi, in collaborazione con gli Amici del Festival della Scienza e con il sostegno del Comune di Savona, con l’obiettivo di offrire al mondo della scuola e alla cittadinanza savonesi l’occasione per un confronto su temi di particolare rilievo.