Savona. Terminata la regular season spazio alla coda spareggi. In eccellenza, la vittoria dell’U. Sanremo della Coppa Italia Nazionale di Eccellenza rende ininfluente lo spareggio play off per il secondo posto contro il Magra Azzurri. I matuziani, conquistando il trofeo hanno ottenuto contestualmente anche il lasciapassare per la serie D aprendo agli azzurri di Marselli le porte per tentare l’approdo in Quarta Serie attraverso gli spareggi. Sarà una squadra veneta a sfidare il Magra in semifinale, possibile un incrocio ad alto coefficiente di rischio contro il Treviso. In corsa anche Sandonà, Real Martellago e LiaPiave
Niente spareggio, quindi, tra le due compagini. La partita prevista in origine domenica alle 16.30 allo stadio Piccardo di Genova è stata annullata. Per la volata salvezza, i play out di Eccellenza vedono coinvolte quattro squadre: Cairese, A. Baiardo, Busalla e Rapallo. Favoriti per la permanenza nella massima categoria regionale sono la Cairese ed il Busalla a cui basterà non perdere nell’arco dei 180’ per condannare alla retrocessione le avversarie. Le gare di andata si disputeranno in casa della peggior classificata (Rapallo e A. Baiardo), il ritorno è in programma domenica 8 maggio con inizio alle 16.30.
Programma ricco anche in Promozione. Tre le savonesi in corsa per i rispettivi obiettivi stagionali: Albenga e Pietra Ligure per il salto di categoria , l’Andora per evitare il ritorno imemdiato dopo una sola stagione in Prima Categoria.
Albenga-Taggia sarà il big match di giornata che deciderà in una gara secca il nome della sfidante che domenica 8 maggio andrà a fare visita al Pietra Ligure che ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’Albisola. Gli ingauni appaiono favoriti per il passaggio del turno in virtù dell’ottimo rendimento casalingo. Allo stadio Riva, nel corso del campionato i bianconeri di Biolzi hanno concesso pochissimo agli avversari vincendo ben 12 gare su 15 e perdendone 3. Lo score esterno del Taggia è deficitario. Soltanto 9 punti totalizzati nel corso della stagione, la vittoria in trasferta manca dall’1-4 di Quiliano dell’1 novembre scorso. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari e, persistendo parità, verrà dichiarata vincente la società meglio classificata al termine del campionato.
In coda, l’Andora proverà a chiudere il discorso salvezza già nella gara di andata contro il Certosa. La squadra biancblu ha disputato uno strepitoso girone di ritorno ed è reduce da ben 11 risultati utili consecutivi di cui 7 vittorie. I genovesi hanno chiuso il campionato con 3 punti in più (35) ma in trasferta fanno fatica ad ottenere risultati: solo tre vittorie e due pareggi. Nell’altro play out si sfideranno Camporosso ed Arenzano con i genovesi favoriti dal miglior piazzamento finale in campionato. Tutti in campo alle 16.30, ad eccezione della partita di Andora che prenderà il via alle 17.30.

Infine, sabato alle 20 allo stadio “Ferrando ” di Genova finale di Supercoppa tra le due vincitrici dei due gironi di Promozione: Albisola-Moconesi si contenderanno il trofeo di miglior squadra del campionato dub regionale 2015-2016.