Vado Ligure. E’ in corso alle 14.30 il consiglio comunale. Tra le pratiche più importanti all’ordine del giorno le deliberazioni su Tasi, Imu e Tari, le imposte comunali che andranno pagate nelle prossime settimane. Per la Tasi, in base anche alla recente legge di stabilità ci sarà la gratuità per i proprietari e gli inquilini di prima casa, le seconde case pagheranno un’aliquota dello 0,13 %, mentre le strutture industriali pagheranno lo 0,12%. Per quanto riguarda l’Imu si pagherà sulle seconde case e quest’anno vedrà l’applicazione di uno sgravio del 50% sulla base imponibile per gli alloggi in comodato tra parenti del primo grado, come padri, madri e figli.
L’aliquota per le seconde case sarà del 7,76 per mille, mentre per gli altri edifici non residenziali sarà dell’8,92. Non cambierà nulla per l’addizionale comunale Irpef, ci sarà la gratuità per i redditi inferiori a 15 mila euro e nessun aumento per le altre fasce rispetto allo scorso anno.
Incremento della Tari, la tassa sullo smaltimento e la raccolta dei rifiuti per l’anno in corso. Sarà pari al 19%. Il maggior gettito servirà a pagare le spese in più per la differenziata porta a porta che partirà ad agosto e per il mancato avvio dell’impianto di pretrattamento presso la discarica del Boscaccio di Ecosavona. Il prossimo anno il pretrattamento, grazie anche ad un accordo con la società che gestisce l’impianto, sarà gratis per i residenti di Vado e questo compenserà gli aumenti di quest’anno.
