Savona. Una macchia di petrolio lunga 6 chilometri minaccia ora le coste del Savonese dopo la fuoriuscita di greggio dalla tubatura guasta della Iplom di Fegino nel Genovese.
La capitaneria di porto l’ha avvistata a 4 miglia dalla costa tra Varazze e Loano ed è pronta ad utilizzare tutti i mezzi disponibili per poterla contenere. Intanto è stata inviata una diffida alla Iplom affinché operi l’immediata bonifica del greggio.
Articoli correlati
Albenga, tre gravi incidenti nella notte
Albenga. Ben tre incidenti gravi hanno caratterizzato la notte nel territorio ingauno. Il primo si è verificato nella frazione di San Fedele ad Albenga dove un ragazzo di 26anni ha perso il controllo della propria auto finendo per schiantarsi contro un umuro. Il ragazzo è stato trasportato in codice rosso al Santa Corona di Pietra […]
A Savona i redditi da lavoro dipendente tra i più bassi d'Italia
Savona. Ci sono molte province, in Italia, soprattutto nel Meridione, dove si guadagna di più godendosi la pensione che presentandosi ogni giorno sul posto di lavoro. Questa la sintesi – magari un po’ forzata – che si ricava dalla lettura di una elaborazione di Info Data di uno studio Istat relativo ai redditi medi annuali […]
Province di Savona e Imperia in zona rossa da domani fino all’11 aprile
Il ponente ligure in zona rossa da venerdì 2 aprile fino a domenica 11 compresa.E’ la decisione assunta dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti al termine della videoconferenza con i sindaci, ALISA e ANCI Liguria. Il provvedimento entrerà in vigore dalla mezzanotte. Per quanto riguarda il sistema scolastico, l’ordinanza dispone su tutto il territorio […]