Attualità In Primo Piano Savona

Il petrolio della Iplom è spiaggiato a Savona, ordinanza del sindaco

 

Savona. Chiazze di colore nero sono spiaggiate e depositate sull’arenile savonese e in particolare nella zona litoranea di corso Vittorio Veneto a Savona.  Per questo motivo il sindaco di Savona Federico Berruti a firmare oggi pomeriggio un’ordinanza con la quale chiede alla Iplom di Busalla di “attivarsi nel più breve tempo possibile per intraprendere ogni azione di rimozione dei residui idrocarburi presenti sul litorale savonese, al fine di evitare danni e aggravamenti ambientali derivanti dallo stazionamento di tale materiale sulla spiaggia, nonché da uno stoccaggio temporaneo non idoneo, a seguito emergenza ambientale prodottasi a seguito della rottura di impianti di proprietà della raffineria stessa”.
Ai gestori degli stabilimenti balneari il sindaco ha chiesto la rimozione sulla spiaggia in concessione dei residui di idrocarburi spiaggiati e “di quelli che eventualmente giungeranno nei prossimi giorni, senza l’uso di mezzi meccanici e di solventi che ad ogni buon fine devono intendersi vietati”. All’Azienda Tutela Ambiente, che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani, viene chiesta “la messa a disposizione di un congruo numero di contenitori stagni da posizionare secondo le indicazioni del Comune nei luoghi in cui si rendano necessari per la raccolta ed il provvisorio stoccaggio dei rifiuti di cui trattasi, precisando che il materiale dovrà essere smaltito con le procedure previste dalla legge in considerazione della tipologia del rifiuto ad una ditta specializzata appositamente incaricata da ATA Spa, previo avviso alla Iplom”.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Informazioni sull'autore del post