Albenga

25 Aprile 71° Anniversario della Festa di Liberazione

 
Albenga. Con il Raduno di Autorità militari e civili , A.N.P.I sez. Leca e il Sindaco Giorgio Cangiano alle ore 8.45 in piazza San Michele avrà inizio la cerimonia della Festa della Liberazione, giunta al  71 ° anniversario di una data , il 25 aprile , scolpita nella storia repubblicana. Dopo la funzione religiosa nella Chiesa di San Michele Arcangelo, verso le  ore 9.45 come di consueto avrà luogo l’Alzabandiera e la deposizione delle Corone davanti al Monumento ai caduti  di piazza IV novembre. Al termine della commemorazione il Corteo proseguirà in Piazza del Popolo dove avrà luogo l’Orazione del Giudice  Dr. Gian Carlo Caselli  e a seguire il proseguimento per il Sacrario della Foce per il ricordo ai Martiri del bunker.
Nel pomeriggio – ore 16.30 – presso l’ Auditorium San Carlo presentazione del libro di Daniele La Corte : La casa di Geppe – un percorso nella Resistenza e verso le 17 a Leca presso il Museo storico della Resistenza I Zona Liguria avrà luogo l’inaugurazione del  Concorso   artistico letterario rivolto agli studenti delle scuole del comprensorio. Un monito struggente restano  le parole di Felice Cascione che disse: “ le guerre di oggi sono una follia di uomini crudeli, ambiziosi, ed egoisti. La pace crea, la guerra distrugge, la prima affranca gli uomini, la seconda li spinge a dilaniarsi a vicenda e quelle pronunciate dal Presidente  Sandro Pertini : “ i giovani devono difendere i valori che noi abbiamo conquistato, la Repubblica e la Democrazia.”

Informazioni sull'autore del post