PIAGGIO, DE FERRARI (M5S): “BASTA GIOCHETTI, SERVE UN PIANO INDUSTRIALE SERIO”
Oggi abbiamo presentato un’interrogazione sui 3,16 milioni di euro di fondi pubblici promessi a Piaggio Aero dalla Regione. Abbiamo chiesto che la Regione vincoli questo tesoretto a Ricerca e Sviluppo, individuando Piaggio come settore strategico, non lasciando i fondi in balia di vergognosi capricci dell’azienda e neppure a sanarne gli ingenti e milionari debiti.
Si lavori anche in sinergia con l’azienda, per arrivare a un serio piano industriale. Un piano che garantisca livelli occupazionali adeguati e continuità lavorativa e di reddito. Sia garantita la centralità dei siti liguri, senza metterli in concorrenza l’uno con l’altro e senza dividere gli stessi lavoratori, già esasperati da promesse mai mantenute.
Sì tenga in massima considerazione quindi anche il sito di Sestri Ponente, un’ampia area di pregio industriale, già fornita di tutti quei servizi utili al rilancio dell’azienda, come già evidenziato negli accordi del 2011 e del 2014, purtroppo disattesi.
Si affronti a testa alta e con autorevolezza l’Autorità portuale che, pur avendo potere decisionale sulle proprie aree, deve adeguarsi e sottostare a un piano industriale degno di questo nome e ad accordi di programma indirizzati a tutela dei lavoratori.
Oggi abbiamo detto basta con i soliti giochetti da bassa politica. Noi, come MoVimento 5 Stelle, vigileremo affinché la Regione prenda in mano la situazione come è in suo potere e faccia sentire finalmente la propria voce, anche attraverso pressioni sul Governo centrale.
Un Governo che ci ha saturato di slogan e slide, ma che – ad atti concreti – ha prodotto tagli trasversali in ogni settore che possa realmente rilanciare il nostro paese, comprese le attività produttive che hanno segnato la storia di Genova e di tutta la nostra Liguria.
Marco De Ferrari, portavoce MoVimento 5 Stelle in Regione Liguria