Murialdo. Nuove targhette con tecnologia «Qr Code» per i monumenti del paese. Questa l’idea dell’associazione Murialdo Arte e Storia, che attraverso la sua pagina Facebook ha lanciato l’iniziativa, anche in vista dell’imminente stagione estiva. «Anche “Murialdo Arte e Storia” sta al passo con i tempi – spiegano -. Le targhette con tecnologia QR Code verranno posizionate vicino a tutte le chiese e cappelle del paese: avvicinando lo smartphone alla targhetta e inquadrando il codice, attraverso l’apposita app “QR Code Reader”, apparirà una breve descrizione del manufatto architettonico con fotografie d’epoca». Un nuovo passo avanti, dunque, da parte dell’associazione, per far conoscere i monumenti del paese, e proseguire nel loro percorso di valorizzazione. L’associazione murialdese, presieduta da Giancarlo Pregliasco e fondata nel 2014, sino ad oggi si è occupata dell’importante opera di restauro dei principali edifici storici di pregio del paese, a partire dal quattrocentesco oratorio di Sant’Agostino. Nei piani dell’associazione anche il progetto per il restauro della facciata della chiesa di San Lorenzo.
Articoli correlati
Il porticciolo Luca Ferrari di Alassio ospita il "Cam Nautico"
Alassio. Da lunedì, e per cinque giorni, diciotto alunni (accompagnati da due docenti) del liceo Cattaneo di Torino, saranno ad Alassio per vivere e conoscere il mare a 360 gradi. Si tratta di “Camp Nautico”, il progetto rivolto alle scuole del Circolo Nautico Al Mare, e della Marina di Alassio. “L’obiettivo è quello di far […]
ASL 2: “Il PPI di Albenga continuerà a garantire il servizio attualmente prestato”
L’ASL 2 “Savonese” comunica che: “A seguito delle notizie diffuse sui media, con particolare riguardo a quanto apparso su alcuni organi di stampa, Asl2 intende confermare che come più volte anticipato il PPI di Albenga continuerà a garantire il servizio attualmente prestato“. “La presente nota ha quindi lo scopo di rassicurare l’utenza a fronte di […]
Albenga, al momento niente Vigile di quartiere
La Polizia Locale di Albenga, grazie alla professionalità dei suoi agenti e all’organizzazione interna del Comando, svolge importanti servizi sul territorio, non ultimo quello legato alla sicurezza urbana. Il personale presente, tuttavia, al momento impedisce di poter istituire il vigile di quartiere senza togliere personale agli altri servizi. Queste le motivazioni che hanno indotto la […]