Genova. Vinitaly, il grande salone internazionale vitivinicolo che ha aperto in mattinata i lavori a VeronaFiere, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato la “Gran Medaglia Cangrande”, il prestigioso riconoscimento destinato a un produttore benemerito della viticoltura italiana. Ogni singola regione ha individuato un viticoltore che si è distinto, nel corso dell’anno. Per la Liguria il riconoscimento è andato all’azienda “Gionata Cognata” di Coronata, sulle alture di Genova che produce il “Valpolcevera Coronata DOC” da uve 100% “Bianchetta Genovese”. L’azienda agricola premiata, nata nel 2002, si è caratterizza per il forte legame con il territorio e per aver riavviato, tra mille difficoltà, la produzione del vino “Valpolcevera Coronata doc”, reimpiantando vigneti nella zona sopra Genova. Attualmente ha in corso di realizzazione nuovi impianti che porteranno la superficie viticola aziendale a un ettaro e mezzo e alla costruzione della nuova cantina di vinificazione. “Il riconoscimento è andato all’azienda di Gionata – spiega l’assessore regionale all’Agricoltura, Stefano Mai – che ha saputo non solo produrre un vino tipico del territorio ligure che si stava perdendo, ma recuperare una porzione di territorio completamente abbandonata. Abbiamo voluto premiare anche l’entusiamo e la voglia di fare di un giovane che è ritornato all’agricoltura seguendo le orme della famiglia di origine. Il recupero dei territori abbandonati risponde infatti alle esigenze di questa regione ed è in linea con la politica agricola che vuole mettere in atto la Giunta Toti”.
Articoli correlati
Genova, parte la campagna di sensibilizzazione del Comune con la Municipale
Sulla strada ti senti immortale? Sicurezza stradale è roba per chi non sa guidare? Per sfatare falsi miti e richiamare con forza all’adozione di comportamenti responsabili su strada, la Polizia Locale non usa mezzi termini e punta su messaggi d’impatto. Per sensibilizzare la cittadinanza, gli utenti della strada, giovani e meno giovani, l’assessorato alla Sicurezza […]
“La Liguria da rigenerare con infrastrutture sostenibili”, domani a Genova convegno CISL
Si svolgerà venerdì 29 ottobre a partire dalle ore 9,30 presso l’auditorium dell’Acquario di Genova il convegno organizzato da Cisl Liguria e Filca Cisl Liguria intitolato “La Liguria da rigenerare con infrastrutture sostenibili”. Saranno presenti il segretario generale nazionale Cisl Luigi Sbarra, il segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e i segretari generali Filca Cisl nazionale […]
Savona, oggi la seconda marcia mondiale per il clima
10.15 partenza da Piazza del Popolo e arrivo alle 11.30 in Piazza Eroi dei due mondi Savona. Oggi si svolgerà la seconda marcia mondiale per il clima. In questa occasione si svolgerà una marcia che prevede il seguentepercorso: ritrovo in Piazza del Popolo alle ore 10.15 – Via Paleocapa –Piazza Mameli – Via Boselli – […]