Cultura e Spettacoli

Roberto Centazzo e la sua "Squadra" alla Ticinum di Voghera

Savona. Da Savona a Voghera. Questo pomeriggio alle 17 Roberto Centazzo sarà alla libreria Ticinun per presentare il suo nuovo libro “Squadra Speciale Minestrina in Brodo”.
Per l’Editore Fratelli Frilli ha già pubblicato una serie di romanzi gialli, che ha saputo distinguersi nel suo genere per merito del protagonista, il Giudice Toccalossi. E ora c’è un doppio debutto per Centazzo, con una nuova casa editrice, Tea, e un brillante romanzo, Squadra Speciale Minestrina in Brodo, con nuovi protagonisti.
Ferruccio Pammattone, nativo di Udine, ex sostituto commissario e vice dirigente alla Squadra mobile, Eugenio Mignogna, molisano, ex sovrintendente alla Scientifica, Luc Santoro, ligure, ex assistente capo all’Immigrazione, sono ex poliziotti, colleghi da una vita, hanno terminato il loro servizio nel capoluogo ligure.
Sono neo pensionati da pochissimi giorni e dopo aver speso una vita di “abnegazione e passione” per la professione, questi tre dinosauri, sgrossati, autorevoli, e smaliziati, poliziotti di un’epoca quasi estinta oramai, incapaci di stare fermi, finalmente possono condurre un’indagine nel modo che hanno sempre desiderato, senza il peso della burocrazia, con la possibilità di togliersi qualche sassolino dalle scarpe.
Pammattone, nome in codice Semolino (se mangia pesante si riempie di macchie rosse ed è costretto a una dieta durissima), Mignogna, nome in codice Kukident (per festeggiare la pensione si è regalato una smagliante dentiera), Santoro, nome in codice Maalox (soffre di atroci bruciori di stomaco) diventano la Squadra Speciale Minestrina in Brodo un “ufficio fantasma che opera in gran segreto”.
Maalox, Kukident e Semolino hanno nel curriculum decenni di esperienza, aneddoti esilaranti, oltre agli anni di piombo, cortei, indagini, depistaggi, casi di prostituzione, immigrazione, abusivismo… Non sono eroi, sono uomini comuni, che hanno svolto con coscienza il loro lavoro.
Squadra Speciale Minestrina in Brodo si snoda attraverso i carruggi di Genova e vanta personaggi irresistibili, descritti con un’immaginazione pragmatica. La trama appassiona fin dalle prime righe; è una storia ben architettata nella sua trama gialla, essenziale e senza sconti nella narrazione della realtà.

Informazioni sull'autore del post