Dego. La Provincia di Savona ha rinnovato per 15 anni l’autorizzazione integrata ambientale allo stabilimento Ecoglass di Dego, che fa parte del gruppo Verallia. Si tratta dell’azienda che attraverso l’attività di raccolta, riciclo e lavorazione del rottame di vetro fornisce materia prima alle vetrerie valbormidesi del gruppo (Dego e Carcare).
L’iter di rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale ha riguardato soprattutto l’esigenza di contenere al massimo le emissioni di polveri che vengono prodotte, sia pure in non rilevanti quantità, durante l’intero ciclo di lavorazione, che prevede una fase di preselezione del materiale giunto in fabbrica (anche attraverso deferrizzatori e metal detector), seguita dalla selezione con vagliatura, dal lavaggio con acqua e dalla macinazione in frantoio, previa asciugatura, del rottame. Il prodotto finito è costituito da sabbia di vetro, di dimensioni inferiori a 0,8 millimetri di diametro, pronta per essere pesata e inviata in vetreria.
L’utilizzo del vetro riciclato migliora la qualità del vetro fuso e consente un rilevante risparmio nei consumi di energia necessari alla sua produzione. L’autorizzazione ambientale è stata rilasciata con l’accompagnamento delle prescrizioni da osservare per ridurre al minimo l’impatto ambientale, tenendo sotto controllo le emissioni con frequenti monitoraggi.
Per limitare la diffusione di polveri dovuta al vento, in occasione di condizioni meteo climatiche tali da favorirne la dispersione, si dovrà bagnare il rottame di vetro accumulato all’aperto. La bagnatura dei cumuli potrà essere effettuata, oltre che con acqua potabile (risorsa disponibile in quantità limitata nella bassa Val Bormida almeno durante i mesi estivi), anche attraverso il riutilizzo dell’acqua di scarico in uscita dal depuratore del CIRA, previa disinfezione e sottoposta a periodici controlli (almeno mensili in estate).