Vado Ligure. Verrà effettuata nel pomeriggio di domani da parte del medico legale Marco Canepa l’autopsia sul corpo del paziente disabile di 40 anni, della struttura sanitaria Vado Sabatia, deceduto martedi scorso a Vado Ligure. Sulla morte dell’uomo è stata aperta un’indagine e sono in corso gli approfondimenti da parte degli inquirenti per accertare le cause del decesso dell’uomo. Secondo quanto ricostruito al momento della morte, l’uomo in carrozzina si trovava in compagnia di un assistente sanitario per un giro esterno alla struttura quando all’improvviso ha perso i sensi accasciandosi a terra. Il magistrato Vincenzo Carusi ha aperto un fascicolo di indagine in base all’articolo del codice penale 586 per “morte o lesioni come conseguenza di un altro delitto”. L’esame autoptico dovrà stabilire l’esatta causa del decesso.
Articoli correlati
Vaccino anti COVID, 1600 dosi somministrate nel primo open night
Quasi 1600 vaccini (1591) sono stati somministrati ieri sera durante la prima ‘Open night’ organizzata da Regione Liguria, Alisa e dalle Asl nei cinque principali hub sul territorio. “Sono molto soddisfatto e ringrazio tutti i sanitari che hanno contribuito a raggiungere questo risultato – afferma il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni […]
Croce Rossa Vado. In arrivo una nuova ambulanza tra molti problemi
Vado Ligure. Una nuova ambulanza acquistata dal Comune la cui presentazione è prevista per il 3 febbraio con una cerimonia presso la società di mutuo soccorso “Pace e Lavoro” della Valle, ma anche un sodalizio che combatte da tempo per garantire servizi sempre più numerosi ed efficienti ai cittadini. Questa la croce rossa di Vado […]
Genova, al via posa dell’ultima campata del Ponte sul Polcevera (Diretta)
A Genova si è conclusa la posa in opera dell’ultima campata del Ponte sul Polcevera alla presenza del Premier, Giuseppe Conte, delle autorità cittadine, provinciali e regionali e del ministro alle Infrastrutture De Micheli. Nella notte la struttura, vestita della bandiera di San Giorgio, è stata illuminata con il tricolore. “Consola vedere che questa opera […]