Savona. Venerdì prossimo alle 18:30 l’aperitivo astronomico è al bar Ritz in via Ratti a Savona.
Il tema trattato sarà di estrema attualità: l’impatto che si è verificato lo scorso 17 aprile su Giove, un evento eccezionale, ma nemmeno tanto visto che è già stato osservato, non solo quello storico del 1994 della cometa Shoemaker-Levy 9, ma ne sono stati osservati altri cinque negli ultimi sette anni, il 19 luglio 2009, poi il 3 giugno 2010 ed ancora il 10 agosto 2010, quindi il 10 settembre 2012 ed ora l’ultimo nemmeno un mese fa.
L’astronomo Albino Carbognani dell’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta via facebook ci fornisce alcune indicazioni, dai primi calcoli dovrebbe essere stato un corpo di circa 13 milioni di tonnellate cioè una cometa del diametro di 300 metri di diametro o un asteroide un po’ più piccolo, circa 200 m di diametro. Albino Carbognani è uno degli astronomi impegnati nel monitoraggio degli asteroidi pericolosi per la Terra i NEO (Near Earth Objects) attualmente se ne conoscono circa 13.000 ma si stima che siano molti di più, proprio per incentivare lo studio di questi corpi è stato indetta una giornata internazionale, l’Asteroid Day che è il 30 giugno. Savona, 6 aprile 2016