“ASCOM Savona ritiene ormai insostenibile la situazione venutasi a creare dopo l’ennesima spaccate e furti ai negozi”. Ad intervenire è il Presidente Fabrizio Cupis, che prosegue:
“Il fenomeno attuale ha raggiunto livelli gravi ed inaccettabili. In questo contesto Ascom si candida ad essere parte attiva nella prevenzione di questi eventi criminosi”, “i commercianti, prosegue Cupis, tramite whatsapp hanno iniziato a scambiarsi informazioni in tempo reale durante il giorno. Sarebbe indispensabile avere un “piano sicurezza” basato su un capillare sistema di videosorveglianza, strumento di tutela e di difesa necessario per garantire il controllo del territorio”.
“I nostri associati, sia del centro che della periferia, continua l’Ascom, rinnovano anche in questa occasione la loro disponibilità a collaborare con le Istituzioni, segnalando le varie manifestazioni di degrado nel nostro territorio, dimostrando per l’ennesima volta il loro profondo senso civico e la loro importante funzione sociale”. “La questione sicurezza assieme a quella del degrado sono priorità dell’Amministrazione Comunale e di tutte le Istituzioni: dalle parole è indispensabile passare ai fatti”, conclude Cupis.