Sport

Eccellenza, l'analisi in testa ed in coda a quattro giornate dal termine del campionato

Savona.

PIACENZA 30 SETTEMBRE 2012 ATLETICO BP PRO PIACENZA - S.MINIATO TUTTOCUOIO ( FOTO CAVALLI ) POZZI  FALIVERA
PIACENZA 30 SETTEMBRE 2012 ATLETICO BP PRO PIACENZA – S.MINIATO TUTTOCUOIO ( FOTO CAVALLI ) POZZI FALIVERA

Ancora quattro giornate e dodici punti da assegnare. Il campionato di eccellenza, uno dei più equilibrati degli ultimi anni, sta per scoprire le proprie carte e scrivere i verdetti in testa ed in coda. Da un’analisi comparata del calendario che attende le tre squadre ancora in corsa per la promozione diretta, emerge che il Finale è la favorita numero uno al salto di categoria e non solo per i tre punti di vantaggio sull’U.Sanremo. Vediamo il perché:
I giallorossi, dopo l’ultimo vero ostacolo rappresentato dal Genova calcio contro cui giocherà in trasferta domenica, dovrà esclusivamente vedersela con squadre in lotta per evitare i play out. Dopo la gara esterna al Ferrando su un campo ostico dove sono già cadute U.Sanremo, Sestrese e Voltrese, la squadra di Butt riceverà al Borel il Baiardo terz’utlimo in classifica, quindi andrà a fare visita al Rapallo, penultimo e chiuderà in casa contro il Busalla che potrebbe avere necessità di fare punti per evitare gli spareggi. Vero è, tuttavia, che la squadra finalese grazie ad alcune combinazioni utili di risultati delle rivali potrebbe arrivare all’ultima di campionato con la promozione già in tasca, senza l’obbligo quindi di dover giocarsela a tutti i costi.
L’U.Sanremo, al momento l’avversario più temibile nella volata promozione, ha un calendario piuttosto complesso a partire dal derby contro l’Imperia, partita mai banale e per questo di difficile lettura per quanto concerne il pronostico. Dopo la sfida ai nerazzurri ci sarà la trasferta di Genova contro una Voltrese pericolante e senza successi da gennaio ma fino a qualche settimana fa rivelazione stagionale, quindi l’ultima al comunale contro il Real Valdivara ed infine il 26 aprile sul campo del Magra Azzurri in uno spareggio che potrebbe valere tutto o niente ed essere la chiave di volta di tutta la stagione. Gli impegni di coppa dei matuziani, ancora in corsa rappresentano un supplemento di fatica fisica e mentale ma l’eventuale vittoria del trofeo nazionale garantirebbe  la promozione in serie D agli albiceleste che a quel punto lascerebbero sullo sfondo il campionato aprendo al Magra Azzurri la possibilità di disputare i play off anche in caso di terzo posto.
 
Proprio la squadra spezzina, con 4 punti di distacco dal Finale, è teoricamente ancora in corsa sia per il primato che per il secondo posto che da l’accesso ai play off. I prossimi impegni della squadra di Marselli appaiono abbordabili anche se nelle prossime quattro partite ci sono in programma ben due derbies. Le uniche insidie arrivano derby contro il Real Valdivara bisognoso di punti salvezza. Non preoccupano le sfide a Rapallo e Lerici che produrranno presumibilmente il pieno di punti mentre l’atto finale del campionato si celebrerà in casa contro l’U.Sanremo.
Più incerta la situazione in coda dove troviamo 5 squadre raccolte in 5 punti: dal Ventimiglia al Baiardo, Cairese e Voltrese comprese, sono tutte a rischio play out. Chi sta meglio è la squadra intemelia che affronterà nelle prossime gare Lerici in casa e Baiardo in trasferta prima di chiudere al Morel contro la Sammargheritese già tranquilla. Maggiormente a rischio è la volata salvezza della Cairese che dovrà affrontare domenica l’insidiosa trasferta di Santa Margherita Ligure prima di ricevere al Brin il Rivasamba ed andare in trasferta sul campo del Genova calcio. L’ultima in casa contro il Baiardo, che potrebbe già essere condannato ai play out, potrebbe valere la matematica salvezza ma anche rappresentare anche un autentico spareggio per evitare la caduta. Preoccupa la situazione della Voltrese che dopo essere stata a lungo la squadra rivelazione capace di proporre il calcio più produttivo e spettacolare insieme al Finale, si è improvvisamente fermata e d è caduta in una pericolosa crisi di risultati. Il successo manca dal 24 gennaio scorso e la classifica ha visto i gialloblu di Navone precipitare dal quarto posto all’undicesima posizione appena sopra la zona play out. Anche per i genovesi c’è il jolly Lerici già domenica ma contro U.Sanremo in casa, Sammargheritese in trasferta e Rivasamba in casa sarà necessario fare punti per non finire nel gorgo degli spareggi. In zona rossa sembra già compromessa la situazione del Busalla che nelle ultime tre affronterà avversari di spessore come Sestrese, Genova calcio e Finale ed in trasferta il Rapallo. Real Valdivara e A. Baiardo difficilmente riusciranno a mettere la testa fuori dalle sabbie mobili: per loro la lotteria dei play out appare ormai inevitabile

Informazioni sull'autore del post