Savona. Si terrà venerdì, a partire dalle 17:45 presso i locali del circolo Onderock presso la SMS La Rocca a Savona, la presentazione del volume “Umberto Marzocchi” pubblicato dall’ISREC di Savona nella propria collana biografica, realizzato a cura di Vincenzo D’Amico, Giuseppe Milazzo e Giacomo Checcucci.
La presentazione, a cura degli autori, sarà preceduta dalla lettura, da parte degli autori di Matisklo Edizioni Alberto Calandriello e Francesco Vico, di brani poetici a tema.
Umberto Marzocchi, nato a Firenze nel 1900 e trasferitosi a Savona bel 1921, già nel 1922 è costretto ad espatriare in Francia per fuggire alla persecuzione fascista in quanto anarchico, da lì partirà alla volta della Spagna nel 1936 per partecipare alla resistenza antifranchista, per tornare in Francia l’anno successivo ed unirsi prima alla Legione Straniera e successivamente alla resistenza francese.
Tornato a Savona alla fine del conflitto, continuerà a dedicarsi alla politica attraverso la partecipazione alla CGIL come dirigente sindacale e alle associazioni partigiane, ma soprattutto attraverso il proprio impegno all’interno della FAI, che porterà avanti anche durante la nuova repressione che colpisce il movimento anarchico in seguito alla bomba di Piazza Fontana nel 1969, riuscendo grazie alla propria lucidità ad arginare e in seguito a ribaltare la provocazione dello Stato, fino alla morte avvenuta nel 1986.