Roccavignale. Un tricolore belga sventola dalla sede del comune del piccolo borgo valbormidese. L’iniziativa è stata adottata per manifestare partecipazione alla strage di Bruxelles di martedì scorso in nome di quei cittadini roccavignalesi che nel dopoguerra si trasferirono in Belgio per lavorare nelle miniere.
Articoli correlati
Antonella Trombetta nuova segretaria comunale a Borghetto
Borghetto Santo Spirito. Antonella Trombetta è il nuovo segretario comunale a Borghetto. E’ stato il commissario straordinario Fabrizia Triolo ad averle assegnato l’incarico. Ricoprirà la segreteria convenzionata tra i Comuni di Borghetto Santo Spirito e Ortovero, di cui il primo è il capo convenzione. La nuova segretaria è iscritta, in qualità di titolare all’albo dei […]
Rissa a Borghetto S. Spirito, arriva la croce ma non ci sono feriti
Borghetto S. Spirito. Rissa nel centro storico intorno alle 19.30. Alcuni residenti hanno chiesto l’intervento delle forze dell’ordine per un parapiglia che si è sviluppato per cause sconosciute. I primi ad arrivare sul luogo sono stati i militi della croce bianca che hanno tuttavia constatato l’assenza di feriti e di persone. Informazioni sull'autore del […]
Genova, Panchina azzurra Unicef, inaugurazione agli Erzelli
Azzurra, come il colore simbolo dell’Unicef: è la panchina inaugurata stamattina davanti all’asilo “Gli Elfi del Boschetto” del GREAT Campus degli Erzelli, area del Municipio Medio Ponente molto frequentata e vissuta da bambini e giovani. L’iniziativa – ideata dall’assessorato alla Famiglia e relativi Diritti, dal Municipio VI Medio Ponente, dal comitato regionale Unicef Liguria e […]