I piatti tipici della cucina ligure si caratterizzano proprio nelle festività quando emergono le tradizioni e i sapori si fanno strada e diventano “storia”. I “cavagnetti” sono un tipico dolce pasquale, era il modo di offrire le uova ai bambini: sono dei cestini di pasta lievitata. Per renderli più attraenti i gusci delle uova spesso venivano colorati di rosso che rappresenta il colore dell’amore. Ecco cosa è necessario procurarsi per prepararli:

-450 gr. farina
-300 gr. burro
-150 gr. zucchero
-1 uovo
-6 uova sode col guscio
-buccia grattugiata di mezzo limonePer prima cosa bisogna preparare la pasta frolla impastando insieme la farina, il burro, lo zucchero, l’uovo e la buccia grattugiata. Dopo averla fatta riposare in frigo per circa 30 minuti appiattitela con il mattarello lasciandola alta almeno 2 cm e quindi ricavare sei piccole ciambelle e alcune striscioline. Collocare al centro di ogni ciambella un uovo sodo e coprirlo con due striscioline incrociate. A questo punto sistemare le ciambelline, lasciando uno spazio di circa 3 cm. tra l’una e l’altra in una teglia bassa appena imburrata e infornare a forno già caldo (160°) per una ventina di minuti. Servire cospargendo con un po’ di zucchero al velo. I “cavagnetti” saranno molto graditi anche come un semplice e buon regalo.