Cultura e Spettacoli Finale Ligure

“Circolo di lettura a Finale Ligure” oggi primo incontro

Nell’ambito delle attività della Consulta del Volontariato di Finale Ligure, si apre presso la sua sede, in via Pertica 24 (di fronte al Palazzo Comunale, nei locali ex-Croce Bianca) il “Circolo di lettura a Finale Ligure”, formato da un gruppo di persone che amano leggere e desiderano riunirsi per parlare di libri che hanno letto, scoprirne i punti di vista e confrontare le diverse opinioni.
Il Circolo, costituito sotto la responsabilità della Consulta del Volontariato, vuole essere un punto di incontro destinato ad alimentare la curiosità culturale, a creare nuove relazioni e a contribuire al benessere sociale, così come già avvenuto in molti Comuni in Liguria e in Italia.
Tutti i cittadini, di ogni età, possono iscriversi gratuitamente e partecipare.
Un Coordinatore, nominato annualmente (incarico rinnovabile) nell’ambito della Consulta, curerà il registro degli iscritti, e democraticamente verranno decisi l’orario di apertura giornaliera, le attività inerenti letture, scambi di libri, confronto di opinioni, inviti a scrittori ed  esperti nei vari ambiti della conoscenza, contatti con altri Circoli, italiani o esteri per eventuali iniziative e scambi di esperienze culturali.
La Civica Biblioteca Comunale è supporto-riferimento del Circolo e mette a disposizione i suoi servizi, facilitando l’acquisizione dei testi da leggere, attingendo anche alle numerose donazioni dei cittadini finalesi.
La Consulta del Volontariato mette a disposizione la sede, con armadi destinati a raccolta e  scambio di libri; garantisce un preciso orario di apertura dei locali sotto la responsabilità dei volontari a turno incaricati per la sorveglianza.
Il primo appuntamento sarà lunedì 21 marzo 2016, alle ore 21, presso la sede della Consulta, per discutere e decidere insieme come realizzare il progetto.
Tutte le persone interessate sono invitate.

Informazioni sull'autore del post