Attualità Cronaca Politica

Referendum Trivelle, un incontro a Genova

Genova. Sarà domani alle 18,30 presso la Passeggiata Librocaffè, il primo appuntamento che aprirà la campagna per il SI al referendum per fermare le trivellazioni in mare che si terrà domenica 17 aprile (si vota dalle 7 alle 23).
Marco Furfaro, responsabile ambiente di Sel, Massimo Maugeri di Green Italia e Gianni Pastorino, consigliere regionale e delegato per la Liguria per il comitato NoTriv si confronteranno con il pubblico e spiegheranno perché si deve votare SI per dire NO alle trivelle nel nostro mare.
Tra circa un mese si andrà a votare, e sono pochi i cittadini che sono stati informati che quel giorno verrà loro chiesto se abrogare o meno la norma introdotta dalla legge di Stabilità che permette alla concessioni di estrazione e di ricerca di petrolio e gas già rilasciate, entro le 12 miglia, di non avere più scadenza.
Gianni Pastorino, consigliere regionale e delegato per il comitato No Triv aggiunge: “Il giorno del referendum è stato deciso in tutta fretta da un governo che nonostante abbia partecipato e preso impegni alla conferenza di Parigi Cop 21 sui cambiamenti climatici per ridurre le emissioni dei gas serra, sembra poi dimenticarsene, e allo stesso modo fa finta di non sapere che il petrolio presente nei nostri mari si esaurirebbe in poche settimane. Quello che dobbiamo assolutamente a scongiurare, conclude Pastorino, è che alla fine siano le potenti lobby del petrolio a decidere sul futuro energetico del nostro paese”.
L’incontro è organizzato da Rete a sinistra che è parte del Comitato NOTRIV.

Informazioni sull'autore del post