Per raccontare la vita di Elio Cesari, in arte Tony Renis non basterebbe un libro, a partire dalla metà degli anni 50 fino ad oggi passando per i palcoscenici più prestigiosi con un successo dopo l’altro, da solo o in coppia con i nomi più illustri del panorama musicale Italiano ed internazionale, uno su tutti il supermolleggiato Adriano Celentano.
I primi 45 giri, i primi contratti discografici, e poi, nel 1962 il trionfo al Festival di Sanremo con “Quando Quando Quando” (della quale inciderà più tardi anche una bella versione dance), la canzone che lo lancerà nell’Olimpo della musica leggera. Poi le esperienze da autore, nel 1972 scrive ad esempio la straordinaria “Grande Grande Grande” portata al successo da Mina, e nel 1981 sarà addirittura Julio Iglesias a chiedergli di scrivere per lui.
Ma Tony Renis non è solo questo, per quattro anni (dal 1990 al 1994) decide di dedicarsi esclusivamente ad un importante progetto umanitario a favore dei bambini dell’ UNICEF e viene nominato Ambasciatore Mondiale della nazionale Cantanti di calcio, della quale fa parte.
Nel 1998 trova anche il tempo per entrare nell’ambito delle colonne sonore da film scrivendo e co-producendo “The Prayer“, il tema del film di animazione Warner Bros “Quest for Camelot” (La spada magica) cantato da Celine Dion e Andrea Bocelli, (che vincerà il Golden Globe l’anno successivo).
E sarà proprio Andrea Bocelli il protagonista della chiacchierata con Tony Renis in diretta su Radio Savona Sound oggi dalle 17,05 nell’ambito dell’appuntamento con il “Duo di Fuori“.
“Tony” infatti ha deciso di produrre insieme a David Foster e Humberto Gatica il nuovo album del cantautore toscano “Cinema” del quale racconterà gli aspetti più importanti e sarà possibile ascoltare un paio di estratti.
Un nuovo appuntamento da non perdere con la storia della musica Italiana in diretta dalle 17,05 su Radio Savona Sound insieme al “Duo di fuori” con Tony Renis e il nuovo album di Andrea Bocelli.