Attualità

All'Acquario la settimana dell'Antartide

Genova. Da oggi e fino a fine mese si celebra la settimana dei radioamatori dedicata all’Antartide. La tredicesima Antarctic Activity Week2016 prevede il collegamento con i radioamatori di tutto il mondo da parte di tutte le stazioni che prenderanno parte all’evento.
 
La settimana prevede da parte di stazioni radio con nominativo speciale aventi un suffisso che richiami in qualche modo “l’Antartide” il collegamento con tutti i radioamatori del mondo che vorranno prendere parte a questo evento di dimensioni mondiali in quanto legato alle “celebrazioni antartiche argentine” che si tengono a febbraio di ogni anno.
Tutta la manifestazione avviene sotto la supervisione del WAP (WORLDWIDE ANTARTIC PROGRAM).
Per questa edizione l’A.R.I. (Associazione Radioamatori Italiani) sezione di Genova installerà una stazione radio all’interno del Museo Nazionale dell’Antartide che effettuerà trasmissioni per collegare il più elevato numero di stazioni radio possibili con l’intento di incentivare la conoscenza di questo meraviglioso mondo glaciale. La sigla identificativa internazionale sarà II1MNA.
 
A ricordo dell’evento verrà spedita a tutti i radioamatori che collegheranno il museo una QSL speciale: cartolina che usa scambiarsi tra radioamatori a conferma dell’avvenuto collegamento.
 
Ai visitatori del Museo sarà dato modo di vedere dal vivo una stazione radio operante e di conoscere da vicino la figura del radioamatore in tutte le sue varie sfaccettature.
Il radioamatore, ancora oggi in piena epoca digitale, affianca spesso le autorità in servizi sociali specie nell’ambito della protezione civile.
In concomitanza con questa iniziativa la sezione A.R.I. di Genova effettuerà il collegamento con le sezioni di Siena e Trieste del Museo Nazionale dell’Antartide dove saranno presenti gli operatori delle rispettive città.

Informazioni sull'autore del post