Uncategorized

Un gustosa lasagna al pesto

Un piatto veramente molto gustoso e sempre gradito da tutti in tavola: lasagne con il pesto.  Facile da preparare prevede una cottura di circa 20 minuti.
Ecco gli Ingredienti necessari per prepararla:
250 g di sfoglie di lasagna
500 ml di besciamella
200 g di pesto alla genovese
200 g di scamorza affumicata
200 g di mozzarella o fiordilatte
100 g di parmigiano grattugiato
Primo piatto gustoso e semplicissimo da realizzare, la lasagna al pesto è una ricetta delicata e perfetta per qualsiasi occasione. Deliziosa variante delle lasagne al ragù, è l’ideale per ospiti vegetariani!
Preparazione: Per ottenere delle lasagne al pesto morbide e saporite, sbollentare per 5 minuti le sfoglie all’uovo in un tegame con poca acqua calda e un filo d’olio d’oliva. Scolatele delicatamente con una schiumarola una per una e adagiatele su un canovaccio pulito e asciutto. Intanto, preparate la scamorza affumicata e la mozzarella tagliando tutto a cubetti e mescolate in una ciotola la besciamella e il pesto, aggiungendo un po’ di latte se dovesse essere troppo densa. Ricoprite una pirofila da forno con un velo di besciamella e pesto e poi posizione il primo strato di sfoglie all’uovo. Ricopritele con altro pesto, aggiungete i cubetti di scamorza e di mozzarella e spolverizzate il tutto con una manciata di parmigiano grattugiato.
Proseguite con gli strati successivi fino ad ultimare tutti gli ingredienti e a ricoprire l’ultimo strato di sfoglia abbondando con la besciamella e il pesto e ricoprendo il tutto con il parmigiano. Infornate a 180° per circa 20 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite: la lasagna al pesto sarà così buona da sciogliersi in bocca. Se preferite usare prodotti più leggeri per condire la vostra lasagna al pesto, scegliete la besciamella di soia, vegetale al 100% e indicata anche per i vegani. Buon appetito!

Informazioni sull'autore del post